info@asgba.ch
031 731 33 44
Per aumentare
le pari opportunità e l’inclusione di bambini audiolesi.
Diverse organizzazioni, tra cui il gruppo Krisalide si
impegnano da molto tempo in favore dell’uso di mascherine trasparenti. La
Community Einwegsmaske Smile Protector è conforme ai requisiti della Swiss
Covid Task Force. Al momento, nel commercio online questa mascherina è esaurita
per via della grande richiesta, altre mascherine seguiranno entro poche
settimane.
Contattateci per casi urgenti.
Perché
mascherine trasparenti?
Le mascherine trasparenti o mascherine con finestra trasparente consentono ai
bambini con problemi di udito, di prendere nuovamente parte alla vita in tempi
di coronavirus. Queste consento la lettura delle labbra e una migliore
comunicabilità. Si possono così evitare emarginazioni, soprattutto nei momenti
di pausa.
Le
organizzazioni uniscono il loro impegno per migliorare la situazione.
La Fondazione A Capella, Sonos, pro audito schweiz e l'ASGBA hanno
inviato poco tempo fa una lettera all’Ufficio federale della sanità pubblica
(UFSP) e richiamato l’attenzione sulle difficili condizioni delle persone con
problemi di udito durante l’attuale pandemia. Una soluzione sarebbe l’uso di
mascherine trasparenti per consentire nuovamente la lettura delle labbra: un aspetto
prezioso per chi è colpito da questo problema.
L'ASGBA ha raccolto una lista di
informazioni per voi durante la pandemia di coronavirus.
L'associazione ASGBA nel Ticino.
Lo scambio e il contatto con altri bambini coinvolti è importante.
Congresso dei genitori dell'ASGBA.
Una volta all'anno organizziamo
il congresso dei genitori dell'ASGBA. Quest'anno previsto dal 24 al 25 ottobre a Fiesch (VS). A causa del coronavirus il congresso dei genitori è rinviato al fine settimana del 30 e 31 ottobre 2021.
Diventate membro dell'ASGBA e beneficiate di uno scambio d'informazioni e di nuove conoscenze.
Volantino sull'ASGBA
Una
diagnosi «sordo» o «audioleso» mette famiglie giovani per la prima volta di fronte a una grande sfida.
Bisogna
accettare che il proprio bambino non sente come tutti gli altri e
affrontare al meglio possibile questa situazione.
L’associazione svizzera dei genitori di bambini audiolesi è
una rete capillare per i genitori direttamente coinvolti.
Centrali per
la nuova situazione di vita, per la famiglia e i loro parenti, sono lo scambio, l’accettazione della disabilità uditiva e la presa a
carico.
È importante essere ben informati e sostenere al meglio il
proprio bambino perché possa affrontare in modo positivo il suo cammino
verso il futuro. Uno scambio con genitori che hanno lo stesso problema,
può essere di sostegno.
L'ASGBA ha prodotto un video sul tema della disabilità uditiva.
Avete molte domande sulla vita con un bambino audioleso? Legga le FAQ – domande più frequenti dell'ASGBA sui bambini con problemi d'udito.
Domande frequenti dell'ASGBA
Lo scorso 25 ottobre le
famiglie dell’ASGBA si sono incontrate allo zoo in quattro distinti
luoghi e più precisamente a Servion, Gossau, Goldau e Basilea. L’evento,
perfettamente organizzato, ha potuto avere luogo all’aperto nel
rispetto delle rigide misure contro il coronavirus.
Il
17 gennaio 2020 si è svolta la serata di networking dell’ASGBA a Berna.
In occasione di questo evento, i membri del comitato dei gruppi
regionali ASGBA e i membri della commissione, i diversi
partner delle istituzioni e associazioni dell’ambito delle persone sorde
e non udenti si sono incontrati. Per scambiare informazioni importanti e
coordinare tutte le date importanti del 2020.
L'ASGBA è un'associazione importante per i genitori. In Ticino vivono
circa 600 bambini audiolesi. Purtroppo la disabilità uditiva viene
spesso diagnosticata con ritardo. L'ASGBA apporta solidarietà e lo
scambio con altri genitori coinvolti.
«Segni» – Viaggio tra i sordi della Svizzera italiana, è un film della Radiotelevisione svizzera RSI sul
tema, ma anche sulla scolarizazzione dei ragazzi audiolesi o sordi nel cantone.
La 47esima Assemblea dei delegati della
nostra associazione dei genitori si è svolta a giugno per via elettronica.
Grazie all’impegno del comitato e della segreteria, e alla partecipazione
attiva dei delegati, è stata condotta con successo.
La prima newsletter dell’ASGBA sarà pubblicata nel gennaio 2020. Cinque volte all'anno riportiamo nella newsletter – in oltre da quattro numeri di bolletino e dal sito web – su ciò che ci muove dell’ASGBA.
ASGBA newsletter
Conosci il giornale «Bulletin» dell'ASGBA?
Vorresti ordinarne una copia gratuita?
Ecco come fare.
L'ASGBA fa un sondaggio sull'assegno per grandi invalidi dell'assicurazione invalidità (AI) dei genitori con un bambino audioleso.
Vi ringraziamo di prendere il tempo e di compilario il questionario.
Il depliant per le famiglie di bambini audiolesi da KRISALIDE.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.